Nel gennaio 1929 lo storico francese Élie Halévy fu invitato dall’Università di Oxford a tenere le Cecil Rhodes Memorial Lectures, privilegio più unico che raro per uno studioso non britannico. Prima ancora di prendere una posizione politica o di offrire un’interpretazione storiografica, Halévy si pone il compito di elaborare un nuovo metodo per comprendere le origini e lo svolgimento della crisi mondiale del 1914-1918.
★★★★★ «Profondo, lucido e fondamentale per capire la crisi mondiale che inaugurò il Novecento dei conflitti e delle violenze».
Alberto Sinigaglia, TUTTO LIBRI – LA STAMPA
Benvenuti nel mondo di Della Porta Editori. Pubblichiamo grandi libri, mettiamo in contatto i lettori con gli autori a livello globale, diffondiamo la passione per la storia.