
Addio a Sergio Staino, anima inquieta della sinistra marxista
ADDIO A SERGIO STAINO, ANIMA INQUIETA DELLA SINISTRA MARXISTA 27 ottobre 2023 Sabato 21 ottobre è scomparso, all’età di 83 anni, Sergio Staino, fumettista, disegnatore,
Scopri le ultime uscite.
Benvenuti nel mondo di Della Porta Editori. Pubblichiamo grandi libri, mettiamo in contatto i lettori con gli autori a livello globale, diffondiamo la passione per la storia.
Da oltre dieci anni la nostra missione è fare libri di storia dedicati agli studiosi come al grande pubblico. Facciamo sì che le voci dei nostri autori vadano oltre la pagina e raggiungano il cuore dei lettori.
Giulia Lami (Milano, 1957) insegna Storia contemporanea d’Europa fra Est e Ovest e Storia dell’Europa orientale all’Università degli Studi di Milano. È specialista di storia e cultura russa e ucraina in epoca moderno-contemporanea, su cui ha pubblicato numerosi saggi e monografie. Il suo ultimo saggio è L’Ucraina in 100 date
Dalla Rus’ di Kyïv ai nostri giorni.
I nostri consigli di lettura.
La casa editrice nasce con una specializzazione in storia dell’Europa orientale, con i saggi del sovietologo Ettore Cinnella sulle due rivoluzioni russe.
«Attraverso qualche data significativa si può arrivare a comprendere le scansioni, le fasi salienti e il senso profondo di un’epoca storica e la sua evoluzione».
Arnaldo Marcone, prefazione al volume L’Impero romano in 100 date.
ADDIO A SERGIO STAINO, ANIMA INQUIETA DELLA SINISTRA MARXISTA 27 ottobre 2023 Sabato 21 ottobre è scomparso, all’età di 83 anni, Sergio Staino, fumettista, disegnatore,
Presentazione del volume La lingua italiana in 100 date 26 ottobre 2023 L’Associazione Amici dell’Accademia della Crusca e la Fondazione Biblioteche Cassa Risparmio Firenze presentano
La storia del conflitto israelo-palestinese La Palestina prima del 1948 La Gran Bretagna prese il controllo dell’area conosciuta come Palestina dopo la sconfitta dell’Impero Ottomano
150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni 22 maggio 2023 Il 22 maggio 1873 moriva a Milano Alessandro Manzoni. I solenni funerali in Duomo e
L’Ucraina in 100 date. Intervista a Giulia Lami Professoressa quando e perché è sorto il suo interesse di studio per le vicende storiche e per
Carlo I d’Inghilterra e di Scozia. Il re martire di Allan Massie Era sabato 27 gennaio 1649. Ci volle del tempo per far firmare l’ordine
Jamestown. La prima colonia inglese in America (1607) di Filippo Gattai Tacchi Gli imperi iberici avevano dimostrato quanto le terre americane non fossero solo immense
Mio padre Alcide. Intervista a Maria Romana De Gasperi di Riccardo Michelucci Quando Maria Romana De Gasperi (9 marzo 1923 – 30 marzo 2022) ci
Ucraina. Il passato per capire il presente di Ettore Cinnella L’aggressione russa all’Ucraina di oggi ha posto all’attenzione dell’opinione pubblica e dei governi in Occidente
Benvenuti nel mondo di Della Porta Editori. Pubblichiamo grandi libri, mettiamo in contatto i lettori con gli autori a livello globale, diffondiamo la passione per la storia.