
Il nuovo logo Della Porta Editori disegnato da Emanuele Ragnisco
Emanuele Ragnisco reinterpreta la tradizione di famiglia con un design unico e senza tempo.
Scopri le ultime uscite del catalogo DP.
Scopri il catalogo Della Porta Editori, la tua casa editrice specializzata in libri di storia.
Da oltre dieci anni, ci occupiamo di pubblicazioni di storia che dialoghino tanto con la comunità accademica quanto con il vasto pubblico dei lettori. Il nostro impegno è quello di far comprendere il presente attraverso la conoscenza del passato, alimentando l’amore per la storia in ogni pagina che stampiamo. Sfogliate il nostro catalogo di opere storiche, dove ogni libro è un viaggio, ogni pagina una scoperta.
L’originale ricostruzione di una grande civiltà politica e letteraria fiorita nell’Europa dell’Alto Medioevo, i cui protagonisti furono gli slavi orientali, i vichinghi e Bisanzio, e che fu distrutta nel XIII secolo dall’invasione mongola.
Giulia Lami insegna Storia dell’Europa orientale all’Università di Milano. È specialista di storia e cultura russa e ucraina in epoca moderno-contemporanea, su cui ha pubblicato numerosi saggi e monografie. Il suo ultimo saggio è L’Ucraina in 100 date
Dalla Rus’ di Kyïv ai nostri giorni.
I nostri consigli di lettura.
La casa editrice si distingue per la sua specializzazione in storia dell’Europa orientale, inaugurata dagli studi approfonditi di Ettore Cinnella sulle due rivoluzioni russe.
«Attraverso qualche data significativa si può arrivare a comprendere le scansioni, le fasi salienti e il senso profondo di un’epoca storica e la sua evoluzione».
Arnaldo Marcone, prefazione al volume L’Impero romano in 100 date di Fabio Guidetti.
Emanuele Ragnisco reinterpreta la tradizione di famiglia con un design unico e senza tempo.
Com’è nata la costituzione americana e quali sono le sue radici? La costituzione degli Stati Uniti è in vigore da quasi due secoli e mezzo…
Lo storico Ettore Cinnella ci spiega cosa vuol dire Holodomor e come questa dolorosa pagina di storia creò tra Ucraina e Russia un solco che non si è più colmato.
Torna a Pisa il salone dell’editoria indipendente italiana, dal 3 al 6 ottobre agli Arsenali Repubblicani. Vi aspettiamo allo stand n. 9 e vi invitiamo a partecipare ai nostri appuntamenti in programma.
Martedì 9 aprile si è spento all’età di novantanove anni, nella sua casa sui colli fiorentini, uno dei più grandi studiosi del mondo classico.
Navalnyj, per la sua capacità di testimoniare l’adesione a un ideale di libertà e di dignità, rientra oggi nella schiera degli oppositori del potere, che siamo soliti, fin dai tempi dell’Unione sovietica, definire «dissidenti».
Un concetto dominante è quello della forte continuità della storia di Roma dalle origini, e specialmente da quando affermò il suo dominio nel Mediterraneo, fino all’era fascista.
Con il curatore Stefano Grazzini (Università di Salerno) intervengono Mario Citroni (Scuola Normale Superiore) e Arnaldo Marcone (Università Roma Tre).
Sabato 21 ottobre è scomparso, all’età di 83 anni, Sergio Staino, fumettista, disegnatore, scrittore, regista e vignettista “storico” de l’Unità.
Scopri il catalogo Della Porta Editori, la tua casa editrice specializzata in libri di storia.
Seguici sui canali social e iscriviti alla newsletter per restare in contatto!