
L’Ucraina in 100 date. Intervista a Giulia Lami
L’Ucraina in 100 date. Intervista a Giulia Lami Professoressa quando e perché è sorto il suo interesse di studio per le vicende storiche e per
Riflessioni, notizie, approfondimenti.
L’Ucraina in 100 date. Intervista a Giulia Lami Professoressa quando e perché è sorto il suo interesse di studio per le vicende storiche e per
Carlo I d’Inghilterra e di Scozia. Il re martire di Allan Massie Era sabato 27 gennaio 1649. Ci volle del tempo per far firmare l’ordine
Jamestown. La prima colonia inglese in America (1607) di Filippo Gattai Tacchi Gli imperi iberici avevano dimostrato quanto le terre americane non fossero solo immense
Mio padre Alcide. Intervista a Maria Romana De Gasperi di Riccardo Michelucci Quando Maria Romana De Gasperi (9 marzo 1923 – 30 marzo 2022) ci
Ucraina. Il passato per capire il presente di Ettore Cinnella L’aggressione russa all’Ucraina di oggi ha posto all’attenzione dell’opinione pubblica e dei governi in Occidente
L’Ègira di Maometto nel 622 e la nascita della comunità islamica di Marco Lenci (9-24 settembre 622) Maometto con i suoi seguaci lascia la Mecca
La lingua della Commedia di Dante di Fiammetta Papi Il Dante padre della lingua è il Dante della Commedia, con la quale ha portato il
Giornalismo e storia: la storia del Terzo Reich di William L. Shirer di Ettore Cinnella Se un giovane studente mi domandasse quale libro leggere per
L’impero romano e la crisi dei rifugiati (370–410 d.C.) di Fabio Guidetti Perché cadde l’Impero Romano? Questa domanda ha tormentato la civiltà europea per tutta
Cosa ci insegnano le università del Medioevo di Ettore Cinnella Casimiro III (1333-1370) fu il solo re polacco ad essere insignito dai posteri del titolo
Benvenuti nel mondo di Della Porta Editori. Pubblichiamo grandi libri, mettiamo in contatto i lettori con gli autori a livello globale, diffondiamo la passione per la storia.