Ettore Cinnella racconta in cento memorabili date le vicende della rivoluzione russa, dalla domenica di sangue del 1905 fino alla repressione delle rivolte popolari nel 1921. Il libro è un viaggio appassionante fra gli eventi e i protagonisti della grandiosa epopea rivoluzionaria, che sfociò nella contrapposizione fra i generali bianchi fedeli allo zar assassinato e i soldati dell’armata rossa organizzata dal genio militare di Lev Trockij.
Ettore Cinnella, specialista di storia russa e allievo della Scuola Normale Superiore, ha insegnato per molti anni Storia contemporanea e Storia dell’Europa orientale all’Università di Pisa. Ha scritto numerosi saggi di storia russa e di storia moderna e contemporanea, tradotti in diverse lingue. Il libro Ucraina. Il genocidio dimenticato è stato finalista al Premio Friuli per la storia ed ha avuto in Italia un grande successo di critica e di pubblico.
I nostri consigli di lettura.
Benvenuti nel mondo di Della Porta Editori. Pubblichiamo grandi libri, mettiamo in contatto i lettori con gli autori a livello globale, diffondiamo la passione per la storia.